NEPAL 2 (Buk) Cuneo
Cane da Pastore dell'Asia Centrale da Guardia e Protezione Familiare - Maschio.
Un bel giorno mi chiamò un signore di Aosta, che aveva visto il mio sito su internet e mi chiese se avrei potuto fargli una cortesia.
Lui, aveva acquistato, da un anno, un cucciolo di cane da Pastore dell’Asia Centrale di origine russa ed i proprietari dei genitori, gli avevano garantito che avrebbe potuto allevarlo, senza problemi, in casa e nel piccolo giardino di una villetta di città, convivendo con un maschio di Bull-Dog già esistente. I genitori di quel cane erano di taglia sostanziosa, molto pacati e quindi lui iniziò la crescita di quel cucciolo, senza immaginare eventuali di futira gestione.
Il batuggolo bianco, diventò un bel cucciolone di 1 anno, alto ma slanciato, fortunatamente non troppo massiccio, ma loro si accorsero ben presto che non sarebbe stato possibile crescerlo in quella abitazione in quanto il carattere dell’infante si era ormai trasformato in un guardiano che non “mollava” un colpo.
Il proprietario non era più in grado di tenerlo, vista l’agilità del soggetto, la sua aggressività con gli estranei e l’inizio di qualche problema con il Bull-dog inglese che viveva in quella casa.
L’allevatore precedente, non era disposto a ritirare quel cane, l’attuale proprietario, non poteva tenerlo anche per un’insufficiente recinzione di contenimento oltre ad una particolare ubicazione della sua abitazione, alcuni potenzialmente interessati si erano poi rifiutati di adottarlo, intimoriti nel vedere la sua energica capacità di difendere il territorio e quindi la situazione era diventata preoccupante. Un giorno mi chiamò e mi chiese se potevo trovare una sistemazione a quel cane.
Io me lo feci portare e lo chiudemmo nel solito recinto in cui deposito provvisoriamente i vari cani già adulti, in fase di socializzazione. Ricordo ancora quelle persone che piansero, quando se ritornarono a casa senza il loro cane, pur rendendosi perfettamente conto che quel soggetto non avrebbe potuto crescere in quella soluzione abitativa.
Per molti giorni la situazione fu veramente critica in quanto il cucciolone, ormai abituato ad essere il dominante nel suo territorio, cresciuto con molte attenzioni di una famiglia premurosa, vissuto più in appartamento che in giardino, quando si trovò da solo in recinto, confinante con alcuni altri soggetti maschi adulti e di forte temperamento, tirò fuori tutta la sua diffidenza ed aggressività e non mi fu possibile avvicinarlo, per molti giorni consecutivi.
Si vedeva che il cane soffriva molto della mancanza della sua famiglia ed anche del suo sistema di vita precedente. Provai a metterlo con alcune mie femmine ma non ebbi alcuni risultati, lui aveva bisogno, al più presto, di una famiglia.
Il soggetto era un po’ atipico per la sua linea di sangue, abbastanza alto ma molto longilineo ed agile nei movimenti, non si lasciava avvicinare da nessuno ed era di difficile gestione.
Chiamai il suo attuale proprietario e gli proposi di metterlo con Duna, la mia femmina che gli avevo venduto alcuni mesi prima. Lui, anche se un po’ titubante, fidandosi di me, accettò ed un giorno, con alcuni problemi “tecnici”, riuscimmo a trasferirlo in quel recinto dove viveva già la sorella di Yena.
All’inizio, ci fu un po’ di guerra fra i due ma poi, Duna, allora ancora molto dominante in quanto leggermente più vecchia, insegnò al cucciolone come rispettare la famiglia in cui era appena arrivato.
Passarono alcune settimane ed il cane si ambientò perfettamente, maturò ulteriormente e ad una completa affidabilità che dimostra ogni giorno ai suoi nuovi proprietari, sviluppò la sua vera predisposizione alla guardia che ha mantenuto ancora tutt’oggi. Il cane è assolutamente inavvicinabile se non dai componenti della famiglia in cui vive attualmente.
Nel mio attuale viaggio che ho fatto in Turkmenistan, ho riscontrato molta somiglianza fra questo mio maschio di nome NEPAL (Buk) ed alcuni soggetti, appartenenti alla discendenza del più famoso cane da pastore dell'Asia centrale, uno dei principali capostipiti dell'attuale selezione della razza, ovvero il grande cane Ak-Yekemen: http://www.pastoredellasiacentrale.com/dett_news.asp?id=736
IL TURKMENO - www.canidaguardia.com - 349 33 35 668.
|