Mr. Hamdamov, mi mostrò alcune dentature dei suoi soggetti, dicendomi che faceva molto attenzione a questo particolare. Secondo i suoi racconti, i vecchi pastori selezionavano i loro cani, oltre che per il coraggio, anche per la loro caratteristica di possedere canini molto accuminati e non molto larghi, quindi più velocemente e facilmente affondabili nella carne del predatore, ovvero più simili simili al lupo piuttosto che ad un molossoide qualsiasi da pastore. Considerando i denti, l'arma principale con la quale sarebbe avvenuto lo scontro, contro l'avversario selvatico, volevano dotare i loro cani difensori di greggi, delle le stesse virtù che la natura aveva saputo attribuire ai predatori.
|