Un po' di storia

Provengo da un’antica generazione di cacciatori per necessità, quando una lepre e tanta polenta servivano a sfamare una famiglia spesso numerosa. Da tutti i racconti di mio nonno, non ricordo aver mai sentito il termine: “bel cane”, quasi tutte le storie si riferivano a soggetti divenuti famosi per le loro capacità. Se quel “vecchio sornione”, vedesse oggi una delle tante esposizioni canine, sogghignerebbe sotto i baffi e direbbe sicuramente: ”...di bello cercatevi la morosa!” (..ovvero la fidanzata) “il cane sceglietelo che sia buono … e che mangi poco!”.
La foto qui accanto, che mi riprende, a 7 anni, vicino ad un bellissimo “Collie”, mi fu scattata dal suo padrone nel 1968, meravigliato dal rapporto che avevo instaurato con quel soggetto così diffidente. Fin da piccolo, tutti i cani furono sempre la mia grande passione, ma se incontravo un randagio che mi ringhiava, di quello mi innamoravo subito e inventavo ogni sistema per portarmelo a casa, ovviamente con la preoccupazione dei miei genitori che lo liberavano, appena possibile.
La mia esperienza non è quindi fatta di concorsi o di competizioni agonistiche, ma di una vita cresciuta con i cani. Il grande amore che ho sempre provato per questi animali, mi ha portato a studiarne con attenzione ogni sfumatura comportamentale.

VECCHIA IMMAGINE CON I CANI

Ecco perché, oggi credo di poter individuare nei miei cuccioli quello che potranno essere da grandi e consigliare, in modo oculato, il cane adatto secondo le singole esigenze degli interessati. L’esperienza non s’improvvisa e non è sufficiente possedere qualche soggetto, navigare ore su internet e imparare a memoria tutte le linee di sangue, per ritenersi esperti cinofili. La vera esperienza si matura esclusivamente sul campo, allevando e testando un elevato numero di soggetti, in cinofilia "tutto" può rivelarsi il "contrario di tutto". Nessuna teoria è definitiva e quindi applicabile in ogni valutazione, per consigliare il cane giusto alla persona giusta sono necessarie doti di grande sensibilità naturale che permettano di capire innanzitutto il carattere di chi diventerà il futuro proprietario del cane. Fin dai tempi più antichi fu coniatà una grande verità: " Ad ogni cane il proprio padrone!".
CACCIA